Sperimentazione con i materiali e rielaborazione concettuale delle forme, queste le caratteristiche che hanno reso Ron Arad protagonista del design contemporaneo. Nato a Tel Aviv nel 1951, Studia alla Jerusalem Academy of Art dal 1971 al 1973 e successivamente all’Architectural Association di Londra. Nel 1981 fonda uno studio di design con il nome di One Off in cui oltre a realizzare pezzi in edizione limitata, firma il design per molte società di livello internazionale; ha progettato vari oggetti per Kartell, tra cui la libreria Bookworm (1997) e la sedia FPE e per Bonaldo.


Gli sono stati commissionati inoltre i progetti architettonici per degli alberghi in Italia, Spagna, Inghilterra, Messico e un museo del design in Israele.

Arad ha vinto un’infinità di premi e le sue opere sono esposte nelle più prestigiose collezioni di tutto il mondo.
Ricopre attualmente l’incarico di professore di Product Design al Royal College of Art di Londra.

Foto1: By British_Pavilion_architects-_Venice_Biennale_2004.jpg: Dave Morris from Edinburgh, UK derivative work: Drorp1 [CC-BY-2.0 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)], via Wikimedia Commons
Foto2: By Fabo
Foto3: שאולה הייטנר [CC-BY-2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by/2.5)], via Wikimedia Commons