Giulio Iacchetti
Questo Sito utilizza cookie tecnici che non identificano l'Utente.
Il Sito consente anche l'invio di cookie di "terze parti".
Se vuoi saperne di più o disabilitare tutti o alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
- Details
- Category: Focus Designer
Giulio Iacchetti nasce nel 1966. Dal 1992 avvia l'attività di industrial designer, alla quale in seguito avvicenda l'insegnamento in molte università e scuole di design.
La ricerca e la sperimentazione di nuove caratteristiche oggettuali contraddistinguono il suo lavoro. Tra i suoi prodotti più rappresentativi, il Moscardino, posata multiuso biodegradabile creata nel 2000 in collaborazione con Matteo Ragni, che entra a far parte della collezione permanente di design del MoMA di New York.
Per Coop Italia coordina il progetto collettivo Eureka Coop, portando nella grande distribuzione organizzata il design.
Progettista e direttore artistico per importanti aziende del design e dell'arredamento come IB Rubinetterie, Ceramica Globo, il Coccio design edition, Pandora Design, F.lli Guzzini, Casamania, Foscarini.
Premi e riconoscimenti:
Moscardino (Pandora Design, 2000) – Compasso d'Oro ADI 2001.
Opere principali:
Parade (Abet Laminati, 2012)
Eccentrica System (Elica, 2012)
Globo Art Direction (Globo, 2010)
Il Coccio Art Direction (Il Coccio, 2009)
Italianità (Corraini, 2009)
Bek (Casamania, 2008)
IB Art Direction (IB Rubinetterie, 2008)
Tango (Thonet Vienna, 2007)
Coop Art Direction (Coop, 2005)
Moscardino (Pandora Design, 2000)
credits:
foto1: http://www.living24.it/intervista-a-giulio-iacchetti/0,1254,58_ART_4156,00.html
foto2-3: www.giulioiacchetti.com